Rivista n° 2 07/2014

  F. Berti (a cura di)   Sant'Agostino d'Ippona, sedici secoli fa, scrisse nelle sue Confessioni: "Che cosa è il tempo? Se nessuno me lo chiede lo so, ma se qualcuno me lo domanda non so rispondere". In questo romanzo, di circa trecento pagine, l'autore pisano Berti Giuseppe sembra volersi porre la stessa domanda. Passando attraverso certi paradigmi della scienza moderna che fanno da substrato a una narrazione di genere fantascientifico, egli s'introduce nel passato di Pisa per finire poi in un futuro ...


Immortalità – Eternità nella poesia di Emily Dickinson   Plinio Bianchi   Prefazione     Corrado Ferretti   Prefazione Se qualcuno si mette a scrivere e specialmente se intende rendere pubblico ciò che ha scrito deve proporsi di essere chiaro, interessante e far si che le idee espresse penetrino, possibilmente innovative nella mente dei giovani (voglio dire studenti) ma anche in quelle della comuni persone colte che intendono approfondire la loro cultura. Questo è ciò che ha ottenuto Plinio Bianchi con queste pagine di commento all’opera di Emily ...


    Le decorazioni figurative dei monumenti della Piazza dei Miracoli di Pisa lette attraverso il linguaggio simbolico   Silvia Braschi      Il linguaggio simbolico è sempre vivo, è la lingua universale per eccellenza. Cercherò di dare un quadro analitico e sintetico dei simboli dei tre monumenti che sono qui a Pisa. Che cos’è il simbolo? L’etimologia della parola deriva dal greco che in origine indicava un segno di riconoscimento: una tessera che poteva essere di varia natura, divisa in due parti, che separate potevano ...


La Russia tra la caduta dello zar e la vittoria bolscevica   Simone Graziani Durante il 1917 circa un milione di soldati, quasi tutti di estrazione contadina, abbandonano il fronte di guerra per far ritorno nelle proprie terre, dove procedono all’esproprio dei latifondi ed alla loro redistribuzione. Assieme a quella francese, del 1789, è la più imponente redistribuzione terriera della storia. Ricordiamo che circa il 90 per cento della forza lavoro russa è ancora dedita all’agricoltura, contro il 12 per cento di quella ...


La scuola italiana durante il fascismo Simone Graziani   La mancata fascistizzazione della scuola italiana, soprattutto dei Licei e dell’Università, nonostante le svariate e ripetute misure intraprese dal regime per tutto il ventennio, è da considerarsi uno dei principali fallimenti degli obiettivi che il fascismo si era posto. Una maggiore, seppur lontana dagli obiettivi prefissati, fascistizzazione venne raggiunta nella scuola elementare, dove la figura del maestro unico e la tenera età degli scolari agevolarono questo compito. Non bisogna, infatti, farsi ingannare dalle mere ...


Machiavelli, questo sconosciuto Aldo Leonardini      "Tanto nomini nullum par elogium" (a così gran nome nessuna lode è pari): queste parole sono scolpite alla base del monumento che i fiorentini, alla fine del ‘700, posero sulla tomba di Machiavelli in Santa Croce, duecento e più anni dopo la sua morte. Questo la dice lunga sulle difficoltà che ebbe la sua fama di primaria figura della Firenze rinascimentale ad affermarsi. D’altra parte nel Principe - la sua opera più nota – sono ...


La vita sulla Terra e nell'Universo Frank Lloyd Dini Cosa c’è dietro un corretto stile di vita ed una corretta alimentazione? Esistono delle località in California, Costa Rica, Lazio, Sardegna e nell’isola di Okinawa, in Giappone, dove le persone sono particolarmente longeve. Queste zone si trovano tutte disposte alla stessa latitudine e questo ci fa pensare che ci sia qualcosa in più rispetto allo stile di vita che accomuna queste zone. Alla base della vita stessa degli individui c'è l’energia, il mondo non ...


Doping: finalità disoneste Angelo Pizzi Sull’etimologia della parola doping, a tutt’oggi, non si è ancora raggiunta una univoca derivazione. Possiamo dire, per semplificazione massima, che il doping è quella pratica che ha lo scopo di modificare il rendimento delle prestazioni sportive. L’agenzia mondiale antidoping definisce il doping come quell’abuso di farmaci o ricorso a metodi con possibili rischi per la salute per migliorare la prestazione dell’atleta. Il doping va contro lo spirito etico dello sport, non solo è ...


Che cos'è l'Illuminismo, oggi Riccardo Roni      Secondo il Kant, che negli anni 70 del Settecento progettava e avviava la sua impresa critica, le questioni “metafisiche” erano quelle poste dalla natura della stessa ragione. Sebbene il tentativo di trovarne soluzione in un qualche ordine di conoscenza gli si fosse persino rilevato vano, ciononostante, Kant ha aperto un campo nuovo, “puro”, oltre l’uso empirico delle categorie, limitato alle sole condizioni sensibili: ha inaugurato il mondo pensato nello spirito (Geist). Nel criticismo kantiano la ...


I governi Ricasoli e la questione romana sulle pagine della "Nazione" Alberto Sacchetti      Bettino Ricasoli nella sua veste di primo ministro fece tutto quello che era in suo potere per risolvere in maniera incruenta la questione romana avendo sempre al suo fianco un prezioso alleato: “La Nazione”. Il quotidiano fiorentino non lo abbandonò mai, neppure nei momenti più difficili vissuti dai suoi due governi. D’altra parte il giornale lo aveva fondato il barone di Brolio, nel 1859, all’indomani dell’armistizio di ...


Mappa sito - Privacy Policy - Credit - Termini d'uso - Cookie Policy

Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie